Torino Spiritualitŕ. Domande a Dio. Domande agli uomini - Il Dis-inganno
mercoledě, 15 luglio 2009 - 11:02
Visualizzazioni 1.628
Promosso dal Comitato Organizzatore di Torino Spiritualità e da Il Circolo dei Lettori con la supervisione di Alberto Melloni e la consulenza del Comitato del Pensiero e di Ricerca, con il sostegno della Città di Torino, della Regione Piemonte, della Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT, Torino Spiritualità si propone anche quest’anno come laboratorio di riflessione, dialogo e confronto per condividere, credenti e non credenti, le grandi domande che attraversano l’esistenza umana e i temi etici che il mutamento del mondo ci pone.
Tentativo di riconoscere, scoprire, denunciare la menzogna, di sciogliere il groviglio delle apparenze e andare oltre l’abbaglio delle illusioni, il disinganno - lo svelarsi di ciò che è dietro ciò che appare - verrà indagato come filo conduttore che intreccia le grandi tradizioni religiose, la filosofia, la storia, l’arte e l’aspirazione politica, come affannosa ricerca della verità propria dell’essere umano condotta attraverso la pratica spirituale, l’esercizio dell’introspezione e del pensiero.
Quattro sezioni tematiche guideranno il percorso di approfondimento: Ascesi, Rivelazione, Vivere senza menzogna e Mistificazione.
In Rivelazione. Modifica del piano esistenziale, si discuterà il manifestarsi della verità come folgorazione spirituale o intellettuale, che muta radicalmente la prospettiva esistenziale, una voragine in cui si può sprofondare o momento fondamentale da cui ripartire.
In Vivere senza menzogna. Aspirazioni individuali e politiche, si metteranno a fuoco le vie che conducono alla felicità individuale e collettiva. La via breve, quella di chi sceglie di guardare e non vedere, e si accontenta di credere che le cose accadano per miracolo o fortuna. E la via più tortuosa, quella di chi attraverso la dedizione, la partecipazione emotiva e la vigilanza intellettuale aspira all’autenticità dell’esistenza.
Nell’ultima sezione Mistificazione. Occultare la verità, si discuterà della verità come dato mediato dalla coscienza e dunque camuffabile, suscettibile di manipolazione. Passando dalla mistificazione politica, all’uso strumentale della comunicazione, alla costruzione delle paure e di stereotipi collettivi, si vedrà come il Cio che è possa essere reso irriconoscibile e, a volte, addirittura cancellato.
Torino Spiritualità. Domande a Dio. Domande agli uomini, appuntamento di rilievo nazionale e internazionale, si terrà dal 23 al 27 settembre 2009 nei luoghi più suggestivi della città.
L’immagine che accompagna l’edizione 2009 di Torino Spiritualità è il
Terzo Paradiso
di Michelangelo Pistoletto.
Relativo a..