DARBAR INDIA IN DANZA Terza Settimana - ESPERIENZA ODISSI
mercoled, 15 ottobre 2014 - 15:19
Visualizzazioni 884
DARBAR INDIA IN DANZA
Terza Settimana - ESPERIENZA ODISSI
Stile scultoreo per eccellenza, la danza Odissi originaria dell'Orissa, stato sulla costa nord orientale dell'India. Un tempo rituale di adorazione della divinit all'interno del tempio, la danza Odissi incarna la bellezza dell'eterno femminino, per ricordarci che il rapporto tra sensualit e spiritualit una realt fondamentale. La maggior parte del vocabolario della danza Odissi preservato nella pietra, come testimoniato dall'impressionante quantit di rilievi scultorei che la ritrae nei templi dell'Orissa. Estremamente ricco di elementi sinuosi e femminili, questo stile si fonda anche su elementi vigorosi e maschili. Il corpo della danza Odissi, percorso da un eterno movimento circolare e da un'energia a carattere meditativo intensa e mai esplosiva, trasforma i danzatori in statue che prendono vita.
Lingaraj Pradhan e Sanjukta Dutta Pradhan sono due giovani e talentuosi danzatori appartenenti allo stile Odissi formatisi sotto la guida dei maestri Yudhisthir Nayak, Bichitrananda Swain e Gangadhar Pradhan.
Lingaraj stato vincitore nel 2009 del prestigioso Ustad Bismillah Khan Yuva Puraskar award e ha ottenuto inoltre il Master in Musica nella danza Odissi alla Utkal Sangeet Mahavidyalaya di Bhubaneswar.
Invitati in India in importanti festival quali il Kala Ghoda Arts Festival, l'Udaya Shankar Dance Festival e il Konark Dance Festival, hanno danzato come solisti in America e Europa con la Rudrakshya Foundation e la Chitralekha Dance Company. La danza di Sanjukta si distingue per la profondit, chiarezza espressiva e per la fluidit del movimento mentre quella di Lingaraj per le posture statuarie, lo sguardo radioso e il volto che illumina lo spazio scenico.
GIOVED 16 OTTOBRE Spettacolo di danza Odissi
ore 21 - LAVANDERIA A VAPORE
con Lingaraj Pradhan e Sanjukta Dutta
VENERD 17 OTTOBRE ore 18 – MAO Museo d’Arte Orientale
Dance art speed date: danza Odissi con Lingaraj Pradhan e Sanjukta Dutta.
A seguire aperitivo indiano.
I dance art speed date sono stati concepiti come un dialogo diretto tra la danza e l’opera d’arte. In circa trenta minuti, l’artista “illustra” con la danza un’opera delle collezioni MAO, sostituendo alle parole la sapienza e il fascino dei gesti e dei movimenti. Gli appuntamenti offrono una panoramica sui diversi stili di danza rappresentati nell’ambito della rassegna. Il terzo appuntamento a cura di Lingaraj Pradhan e Sanjukta Dutta dedicato alla danza Odissi.
SABATO 18 E DOMENICA 19 OTTOBRE ore 10-18 – ASSOCIAZIONE MULTIKULTI Workshop di danza Odissi
VENERD 24 OTTOBRE ore 15 – UNIVERSIT DI TORINO – DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Stili a confronto: Odissi e Bharatanatyam con Dafne Carli e Antonella Usai.
Introduce il Prof. Alberto Pelissero
SABATO 25 OTTOBRE
ore 15-17 – MAO Museo d’Arte Orientale
Attivit per famiglie: Hasta Mudra, i sigilli delle mani a cura di Antonella Usai
L’attivit per famiglie dedicata alle hasta mudra si sofferma su alcune opere della galleria indiana del MAO e costituisce un’occasione per apprendere in modo divertente e giocoso il significato e l’importanza dei gesti delle mani che caratterizzano sia la produzione figurativa, sia la danza.
ore 17 - MAO Museo d’Arte Orientale Conferenza di chiusura del Festival.
Interventi di Antonella Usai, Chiara Castellazzi, Alberto Pelissero, Il Mutamento Zona Castalia, Centro Studi Sereno Regis, Milapfest.
DOMENICA 26 OTTOBRE
ore 10-20 – BORGO MEDIEVALE FESTA DIVALI
SABATO 1 NOVEMBRE
ore 15 – MAO Museo d’Arte Orientale
Attivit per famiglie: Costume, trucco e ornamenti nella danza indiana a cura di Antonella Usai
PER INFORMAZIONI
MAO Museo d’Arte Orientale, Via San Domenico 11 - Torino
Info e prenotazioni: t. 011.4436928
www.maotorino.it
Info e prenotazioni spettacoli
Lavanderia a Vapore, C.so Pastrengo 51 - Collegno
t. 338.5211032
www.piemontedalvivo.it
Info e prenotazione workshop:
Associazione Ginger Company, via Plana 5 - Torino t. 011837692
Associazione Multikulti, via della Basilica 3 - Torino t. 3383608145
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13 - Torino
Info: t. 011.532824
www.serenoregis.org
IL PROGRAMMA COMPLETO SU WWW.COMPAGNIANAD.IT
DOWNLOAD PROGRAMMA DETTAGLIATO
Con il sostegno di Regione Piemonte, Fondazione Live Piemonte dal Vivo, Citt di Collegno.
Un mese di spettacoli, conferenze, attivit e una mostra fotografica
sulla via della danza classica indiana
2 OTTOBRE > 2 NOVEMBRE 2014
Rassegna organizzata dal MAO Museo d’Arte Orientale
Con il sostegno di Fondazione Live Piemonte dal Vivo
In collaborazione con Il Mutamento Zona Castalia
Direzione artistica di Antonella Usa
Relativo a..