IL DÉFILÉ DI TORINODANZA INVADE IL DECUMANO
mercoledì, 30 settembre 2015 - 18:14
Visualizzazioni 734
UNA PARATA DI 100 DANZATORI, 100 MARIONETTE E 35 MUSICISTI
Domenica 4 ottobre, ore 17.00 e ore 19.30 Decumano di fronte a The Waterstone by Intesa Sanpaolo
Un evento straordinario attende i visitatori dell’Esposizione universale: il Défilé di Torinodanza, la più numerosa e sorprendente performance di danza mai realizzata in Italia.
Il Défilé rappresenta il momento centrale di un ampio progetto di collaborazione iniziato nel 2014 tra Torinodanza e la Biennale de la Danse di Lione. Si tratta della grande parata che inaugura la Biennale francese, alla quale partecipano complessivamente 6.000 danzatori non professionisti. Nel 2014 si è formato un gruppo misto di quasi 1.000 interpreti assistiti da marionettisti e musicisti che si sono esibiti lungo le strade delle due città dopo un percorso di formazione durato mesi. Ciascuno di loro manipolava marionette di vario tipo e misura, costruite con l’ausilio di compagnie professioniste e di volontari, individuati anche nell’ambito della differente abilità.
Per formare il gruppo torinese è stato attivato un percorso organizzativo e artistico che ha coinvolto associazioni del territorio piemontese operanti nell’ambito sociale e culturale, con particolare attenzione alle discipline dello spettacolo dal vivo. Ventuno accademie, associazioni e scuole di danza, ballo, arti circensi, acrobatica, spettacolo di strada che appartengono a nove diversi comuni del Piemonte hanno collaborato alla realizzazione dell’evento.
La formazione, guidata da uno staff costituito dal coreografo lionese Denis Plassard e dalla sua assistente torinese Elena Rolla, è iniziata nel dicembre 2013. Le marionette sono state progettate da una marionettista di fama come Emilie Valantin.
Plassard ha immaginato la sfilata come il succedersi di onorevoli delegazioni provenienti da vari ambiti sociali, ma a danzare le varie discipline, dal tango al contemporaneo, sono le marionette!
Un estratto di questo straordinario lavoro sarà presentato al pubblico di Expo. Da Torino arriveranno 100 danzatori appartenenti a varie scuole e compagnie di danza piemontesi, accompagnati da 35 musicisti dell’Unione Musicale Condovese, diretta da Gianluca Calonghi.
La novità concepita apposta per questo appuntamento è rappresentata proprio dal fatto che le musiche originali, che erano registrate, sono state riarrangiate per essere eseguite dal vivo.
Si tratta di un percorso affascinante e originale con ben pochi termini di paragone, che ha sancito in maniera emblematica un nuovo concetto di scambi culturali europei, allargato a dimensioni significative e organiche sociali, non solo artistiche.
I numeri del DÉFILÉ
100 danzatori e altrettante marionette
35 musicisti
staff organizzativo di 15 persone
Un progetto della Biennale de Lyon e di Torinodanza festival con il sostegno di Compagnia di San Paolo.
Torinodanza festival (www.torinodanzafestival.it) è organizzato dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale
Coreografia di Denis Plassard
assistente Elena Rolla
Marionette ideate da Emilie Valantin
Ripreso da Elena Rolla, Melissa Boltri come assistente con gli interpreti:
Art’è Danza – Opificio dell’Arte
Arteinmovimento (Giaveno)
Associazione Culturale Laboratorio Baires
Centro Ricerca Danza
Danzarea
Livingston Dance Studio
Sbandieratori e Musici di Grugliasco
Teatrazione
Con musiche dal vivo a cura dell'Unione Musicale Condovese diretta dal
Maestro Gianluca Calonghi
Compagnie marionettistiche che hanno partecipato alla realizzazione delle marionette:
Gianluca Di Matteo
La terra galleggiante - Georgina Castro, Damiano Privitera, Cristiana Daneo
Le due e un quarto - Martina Soragna
Con la collaborazione dell’Accademia Albertina di Belle Arti, Associazione Culturale Municipale
Teatro, Associazione Il Bandolo, Gruppo Arco s.c.s, MAAF MarionettArt, Accademia della Figura.
Informazioni per la stampa
Intesa Sanpaolo Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Ufficio Media Attività Istituzionali, Sociali e Culturali Area stampa e comunicazione
Lilli Chiariglione Carla Galliano (Responsabile), Simona Carrera
Tel. +39 011 5555922 – Cell. 331 6270041 Tel. +39 011 5169414 – 435
stampa@intesasanpaolo.com galliano@teatrostabiletorino.it-carrera@teatrostabiletorino.it
Relativo a..