Le ultime novit dall'associazione culturale Essentia
Percorso di Formazione di Tango sensibile
Nuova formazione di Tangosensibile 2016-17
3 incontri di un intero fine settimana per entrare in profondit nel Tangosensibile, crescendo insieme ad un gruppo affiatato.
L'associazione culturale Essentia propone, per l'anno accademico 2016-17, un nuovo percorso di formazione di Tangosensibile aperto a tutti, non solo ai tangueri.
3 seminari (a novembre, gennaio e marzo) della durata di 10 ore cadauno, per sviluppare i temi della metodologia ideata da Dario Moffa.
Ogni seminario inizier il sabato a inizio pomeriggio e terminer la domenica a fine pomeriggio, includendo il momento conviviale di pausa pranzo delle domenica.
Il gruppo, con la sua amalgama, render pi efficace e proficuo il cammino verso il miglioramento della consapevolezza corporea e della comunicazione col partner.
E' possibile frequentare anche solo un seminario sebbene, per aver una visione completa, sia consigliata la partecipazione a tutti e tre i seminari.
c/o Trad! Spazio tradizioni
via Gressoney 29b
Cos' il Tangosensibile
Il Tangosensibile, ideato da Dario Moffa, un laboratorio sulla comunicazione nella danza di coppia, sulla qualit del contatto e della relazione, sullimprovvisazione in musica. Attraverso l'analisi del movimento del corpo si stimola la capacit di sentire: noi stessi, l'altro e lo spazio che ci circonda.
Il Tangosensibile consente di acquisire una nuova consapevolezza nella comunicazione con il partner, in musica.
Inoltre, il Tangosensibile favorisce lo sviluppo personale e offre ad ognuno la possibilit di sviluppare una nuova coscienza corporea.
Il Tangosensibile, che esplora e stimola possibilit espressive e creative, rivolto non solo ai tangueri di qualunque livello, ma aperto a tutti, anche a chi non ha esperienza di tango.
Non viene insegnato alcun passo" o sequenza: basta volersi mettere in gioco.
Programma formazione 2016-17
Primo seminario: sabato 12 e domenica 13 novembre
Secondo seminario: sabato 21 e domenica 22 gennaio
Terzo seminario: sabato 18 e domenica 19 marzo
Temi:
radicamento e centratura
relazione e ascolto
intenzione e propulsione
qualit del contatto
l'abbraccio
fiducia
creativit e interpretazione musicale
movimento-colore
Ogni seminario avr una sua compiutezza didattica. Le caratteristiche e peculiarit del gruppo guideranno l'articolazione dei temi.
Docenti:
Dario Moffa ( unico docente per il 1seminario, per 8 ore nel 2 e per 8 ore nel 3)
Cristiana Voglino ( per 2 ore nel secondo seminario)
Monica Bozzano ( per 2 ore nel terzo seminario)
Cristiana Voglino
Educatrice di formazione, attrice, drammaturga, formatrice di artisti e
educatori.
docente di espressione corporea, teatro, vocalit e canto.
anche editrice didattica e musicale.
www.cristianavoglino.com
Monica Bozzano
Educatrice ambientale,
danzatrice ed
insegnante di tango argentino.
Esplora le possibilit creative del movimento nella danza di improvvisazione, progettando eventi formativi per adulti e bambini legati all'utilizzo creativo e artistico del corpo.
www.tangosensibile.it
Metodologia
La metodologia adottata consente di presentare e proporre nuove conoscenze valorizzando le risorse gi presenti nei partecipanti.
Vengono utilizzate:
pratiche di ascolto e sensibilizzazione, corporee ed energetiche, statiche e dinamiche, singolarmente, in coppia o in gruppo
pratiche di ascolto e interpretazione musicale, nellalternanza ritmica/melodica
momenti di discussione, confronto e valutazione.
Date dei seminari:
12-13 Novembre
21-22 gennaio
18-19 marzo
Orario:
sabato dalle 15 alle 19
domenica dalle 11 alle 18
Pausa pranzo dalle 13 alle 14
Costo di ogni singolo seminario comprensivo del pranzo della domenica
85
Costo per i 3 seminari a forfait Grande Promozione!
200 invece di 255
info e prenotazioni
Trad! Spazio Tradizioni Torino - Mappa
Vuoi altre info?
Dario Moffa: 347 6959746
dario@essentiadanza.it
www.essentiadanza.it